

dom 13 set
|Ripafratta
Festa della rocca e del suo territorio VIII edizione


Orario & Sede
13 set 2020, 09:00
Ripafratta, 56017 Ripafratta PI, Italia
Ospiti
Info sull'evento
FESTA DELLA ROCCA E DEL SUO TERRITORIO
VIII edizione - Domenica 13 settembre 2020
PROGRAMMA
Dove non diversamente specificato, le iniziative sono a offerta libera .
Il punto di ritrovo è presso lo stand di fronte alla chiesa a Ripafratta. Parcheggio consigliato
presso stazione FS di Ripafratta.
È richiesta la prenotazione per visite, escursioni, passeggiate e rafting: per prenotare e
richiedere info scrivi a festa@salviamolarocca.it o invia un whatsapp al +393398358584.
L’accesso a tutte le iniziative sarà subordinato all’utilizzo di mascherina e avverrà previa
misurazione della temperatura corporea; ai partecipanti sarà richiesto di fornire un
nominativo e un numero di telefono.
dalle 10 alle 18 ogni ora
● visite guidate alla Rocca (percorso esterno), condotte dai
volontari dell'associazione e dal Gruppo Archeologico
Vecchianese
tutto il giorno
● visite alla torre campanaria medievale
● tiro con l’arco storico, a cura di ASD Arcieri della Rocca di San
Paolino
● mostra fotografica “Il Fosso del Mulino”, a cura del Gruppo
Fotografico “La Rocca”
● laboratorio artigianale per bambini, presso Villa Danielli Stefanini
● street food a cura di Tuscan Street Food e birra artigianale del
birrificio Toptà
09.00 - Escursione “La Torre Centìno, il monastero di San Paolo e la pieve
di Pugnano”
Partenza da: piazza della chiesa a Ripafratta | Rientro nel medesimo luogo
previsto per le 13:00 circa. Possibilità di pranzo in loco al rientro
10.00 - Passeggiata “Le Storie del Fosso"
Alla scoperta del Fosso del Mulino, da Ripafratta a Rigoli tra storie, leggende,
personaggi e luoghi suggestivi. Partenza da: piazza della chiesa a Ripafratta |
Rientro nel medesimo luogo previsto per le 13:00 circa. Possibilità di pranzo in
loco al rientro.
10.00 - Inizio laboratorio artigianale per ragazzi, nel cortile di Villa
Danielli Stefanini. L'iniziativa si protrae per tutto il giorno.
11.00 - Visita al borgo “I segreti di Ripafratta”: la pieve, il campanile, i
vicoli, il mulino mediceo, le storie e le leggende di un borgo che “ne ha
viste tante”
11.00 - Inizio Rafting in Serchio (una discesa ogni ora fino alle 18). Durata
circa 1h, costo 10€, a cura di ASD Aguaraja.
11.30 - Passeggiata per ragazzi : “La natura racconta - Nei boschi di
Ripafratta, alla scoperta delle tracce lasciate dalla storia, della flora e della
fauna del Monte Pisano”, a cura di WWF Alta Toscana . Prenotazione
obbligatoria.
Pranzo - con Tuscan Street Food e birrificio artigianale Toptà
15.00 - Visita al borgo “I segreti di Ripafratta”
15.00 - Camminata “Hostes sodales: dalla Rocca di Ripafratta (PI) al
Castello di Nozzano (LU)”
Partenza: piazza della chiesa a Ripafratta | Rientro nel medesimo luogo previsto
per le 19:00 circa. Possibilità di cena in loco al rientro.
15.00 - Dimostrazione di tiro con l'arco storico a cura di ASD Arcieri
della Rocca di San Paolino
16.00 - Dimostrazione di zumba con la Polisportiva Sangiulianese
17.00 - "La Rocca di Ripafratta": prospettive di un recupero , conferenza
alla presenza di autorità ed esperti, presso Villa Danielli Stefanini
18.00 - Visita al borgo “I segreti di Ripafratta”
18.00 - Esperienza di yoga nel bosco , per imparare a "fermare" lo
scorrere della vita quotidiana e apprezzare ciò che abbiamo intorno.
Guidata da Vincenzo Buquicchio, partenza dalla piazza della chiesa.
18.00 - Aperitivo in musica all’ombra della Rocca, presso Villa Danielli
Stefanini
19.30 - Visita animata al borgo e alla Rocca “Le leggende di Ripafratta
rivivono”, a cura della Compagnia di Nerino
Cena - con Tuscan Street Food e birrificio artigianale Toptà
21.00 - Inizio concerto rock presso Villa Danielli Stefanini
22.00 - Visita in notturna alla Rocca
La festa è realizzata in collaborazione con: Gruppo Archeologico Vecchianese, Associazione
"Il Castello" di Nozzano, Aguaraja ASD, Arcieri della Rocca di San Paolino, WWF Alta
Toscana, Alma Pisarum, Compagnia di Nerino, Ente morale Danielli Stefanini, Parrocchia di
Ripafratta.